"Giro di vite" è un'espressione idiomatica che indica un aumento della pressione, del controllo o delle restrizioni su una determinata attività, comportamento o gruppo di persone. Può riferirsi a diverse aree, come:
Sicurezza: Un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giro%20di%20vite%20sulla%20sicurezza">giro di vite sulla sicurezza</a> in un aeroporto o in un evento pubblico implica controlli più rigorosi e misure rafforzate per prevenire incidenti o atti criminali.
Immigrazione: Un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giro%20di%20vite%20sull'immigrazione">giro di vite sull'immigrazione</a> si riferisce all'applicazione più severa delle leggi sull'immigrazione, che può includere maggiori controlli alle frontiere, deportazioni e restrizioni all'ingresso nel paese.
Criminalità: Un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giro%20di%20vite%20contro%20la%20criminalità">giro di vite contro la criminalità</a> comporta un aumento delle attività di polizia, pene più severe per i reati e misure volte a contrastare specifiche forme di criminalità come il traffico di droga o la criminalità organizzata.
Spesa Pubblica: Un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giro%20di%20vite%20sulla%20spesa%20pubblica">giro di vite sulla spesa pubblica</a> implica la riduzione delle spese governative, spesso attraverso tagli ai programmi sociali, aumenti delle tasse o altre misure di austerità.
In generale, il termine "giro di vite" ha una connotazione negativa, suggerendo che le misure adottate sono eccessive, autoritarie o restrittive. Tuttavia, in determinate circostanze, un giro di vite può essere considerato necessario o giustificato per proteggere la sicurezza pubblica, far rispettare la legge o raggiungere specifici obiettivi politici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page